Un cavallo per amico

 

Il cavallo è un animale che rappresenta una presenza viva, concreta e affettiva in grado di far scaturire emozioni e sensazioni. La sua grande massa corporea, il suo calore e odore aprono canali di comunicazione, per imparare a montarlo dobbiamo comunicare con lui, sia nel senso dell’ascolto che dell’inviare messaggi. Il movimento che trasmette al cavaliere fa stabilire subito un dialogo tonico, permettendo di prendere coscienza e padronanza del proprio corpo nelle sue diverse parti. Il cavalo infonde un senso di superiorità che rafforza la fiducia in se stessi e permette una graduale eliminazione delle paure.


CURIOSIAMO E APPROFONDIAMO
• l’evoluzione del cavallo
• conoscenza scientifica del cavallo
• il cavallo nei diversi periodi storici
• il rapporto uomo-cavallo nell’età moderna
• le varie discipline equestri
• accudimento, pulizia, bardatura
• pulizia e bardatura
• esercizi di coordinazione e equilibrio in sella
• giochi circensi sul cavallo
• salite e discese
• uso corretto delle staffe e delle redini
• rudimenti della guida del cavallo

DURATA
• 4 incontri di 2 ore con operatori

A CURA DI

Silvia Ranaldi