Imparare a imparare.
Metodo Feldenkrais®
Imparare a imparare.
Metodo Feldenkrais®
I laboratori per imparare ad imparare sono lezioni di gruppo del Metodo Feldenkrais, l’insegnante guida verbalmente sequenze motorie gentilmente esplorative, organizzate intorno ad una specifica funzione umana (ad esempio: il protendersi per raggiungere qualcosa, il piegarsi, il camminare e così via), con l’intenzione di aumentare la consapevolezza della molteplicità delle possibili azioni. Il Metodo Feldenkrais è un mezzo per imparare un più efficace e completo uso di sé. Nell’esame di ogni funzione vengono coinvolti anche il pensare, la percezione sensoria e l’immaginare. La complessità delle lezioni può variare a seconda delle capacità motorie dell’allievo.
CURIOSIAMO E APPROFONDIAMO
• alcune lezioni possono tenersi in classe da seduti o in piedi, ma è necessario uno spazio palestra per il lavoro da sdraiati
DURATA (a scuola)
• da 4 a 8 incontri con cadenza settimanale, possibilmente consecutivi, della durata di 1 ora
DURATA (in Cooperativa nel caso in cui la scuola non disponga di palestra)
• 6/8 incontri, il primo e l’ultimo in classe, gli altri nello spazio ex tinaia della durata di 2 ore