Laboratorio di Batik
Laboratorio di Batik
La tecnica batik è così antica da aver reso impossibile agli studiosi stabilirne un'unica e precisa provenienza. Sappiamo di batik realizzati in India,in Africa, a Bali e in Egitto. Intendiamo per batik un procedimento decorativo del tessuto, che fa uso della cera d’api come sostanza impermeabile coprente. La tecnica prevede di coprire con cera alcune parti del tessuto e successivamente di immergerlo in un bagno di tintura colorante. Le parti del tessuto riservate dalla cera, non lasciando penetrare nelle fibre il colore della tintura, contrasteranno con le parti tinte.
Quest’arte decorativa permette delle alchimie cromatiche che danno origine a forme pittoriche di particolare bellezza.
Conoscere e praticare una tecnica pittorica proveniente da altri paesi, predispone ad accogliere nuove tradizioni e stimola la curiosità . Nel laboratorio si possono realizzare manufatti collettivi (pannelli decorativi) o indumenti personali (magliette, pantaloni, sciarpe, cappelli). L’apprendimento di questa tecnica è divertente e coinvolgente,inoltre è di stimolo a rinnovare e personalizzare i propri indumenti permettendo ad ognuno-a di esprimere la propria individualità.
CURIOSIAMO E APPROFONDIAMO
•Introduzione alla tecnica del batik
•Realizzazione di un disegno a scelta
•Posa della cera sul tessuto
•Colorazione del tessuto e asciugatura
•Rimozione della cera
DURATA DEL LABORATORIO
• 5 incontri di 2 ore
A CURA DI
Paola Sacchi