Legno disegno

 

All’interno del laboratorio di falegnameria si realizzano opere di artigianato artistico e creazioni destinate ad essere collocate nello spazio esterno della Cooperativa o in luoghi di utilità sociale.

Gran parte della produzione in legno è preceduta da una fase progettuale grafica fondamentale per la realizzazione di piani in mosaico, per l’ideazione di sculture e di giochi in legno per bambini.

Dagli scarti sagomati, prodotti nel corso delle attività sopra citate, prende vita un altro tipo di lavoro in cui l’idea nasce dall’osservazione: soffermandosi sull’irregolarità delle forme la fantasia spazia e guida il momento creativo, punto di partenza per le sculture in  assemblaggio e per una linea di giochi chiamati appunto “i nati per caso (unici al mondo)”.


CURIOSIAMO E APPROFONDIAMO
• osservazione dei pezzi di legno: scelta, assemblaggio con chiodi, colla, martello
• rifinitura e coloritura
• invenzione della storia
• costruzione dell’ambientazione
• rappresentazione della storia

DURATA
• 5 incontri di 2 ore

A CURA DI

Viola Tortoli Bartoli